Sanificazioni a Genova e provincia: Arcoop è la soluzione
Arcoop elimina virus e batteri dalle superfici di casa e ufficio.
Arcoop elimina virus e batteri dalle superfici di casa e ufficio.
Le autorità, fra le diverse misure atte a contenere e contrastare la diffusione del Coronavirus negli ambienti di lavoro, hanno individuato la sanificazione periodica dei locali. Lo scopo di tale trattamento è quello di eliminare germi, batteri, funghi e virus presenti negli ambienti di lavoro (ambienti di produzione e stoccaggio merci, uffici), aree comuni e di svago (aree ristoro, mense, spogliatoi, sale meeting), mezzi di trasporto (treni, tram, veicoli, traghetti, aerei, autobus), istituti ed enti locali (scuole, asili, università, poste, banche, auditorium, comuni) e bar, ristoranti, cinema, ospedali, cliniche veterinarie, condomini, supermercati e centri commerciali.
Facciamo chiarezza relativamente ai differenti servizi: pulizia, sanificazione ambientale e disinfezione.
Per pulizia si intende insieme di operazioni necessarie per rimuovere lo sporco (visibile ed invisibile) di qualsiasi natura: polvere, grasso, liquidi, materiale organico da qualsiasi tipo di ambiente, superficie, oggetto o macchinario, adoperando acqua e sostanze detergenti.
Tale operazione è necessaria per poi sanificare o disinfettare.
La sanificazione è un insieme di procedimenti e operazioni di pulizia e disinfezione e comprende il mantenimento della buona qualità dell’aria anche con il ricambio d’aria in tutti gli ambienti. Lo scopo finale della sanificazione è l’eliminazione di qualsiasi virus, batterio, germe, fungo che con le comuni pulizie non si è possibile rimuovere. La sanificazione viene realizzata utilizzando prodotti chimici disinfettanti allo scopo di riportare il carico microbico entro standard di igiene accettabili dipendenti dalla destinazione d’uso degli ambienti interessati.
La sanificazione ambientale deve essere preceduta dalla pulizia.
La disinfezione consiste nell’applicazione di agenti disinfettanti (generalmente di natura chimica o fisica) in grado di ridurre, tramite la distruzione o l’inattivazione, il carico microbiologico presente su oggetti e superfici da trattare.
La disinfezione può essere preceduta dalla pulizia per migliorare l’efficacia dell’intervento. La disinfezione consente di distruggere i microrganismi patogeni.
Arcoop è in grado di sanificare ambienti privati e uffici: abitazioni, vetture, servizi commerciali (negozi), strutture alberghiere (alberghi, hotel, motel), ambiente medico (ambulatori, cliniche private e pubbliche, sale operatorie).
Sanificare non significa pulire: l’operazione di sanificazione non deterge le superfici. Se una stanza (ambiente di casa o ufficio) è impolverato, al temine della sanificazione questo risulterà essere privo di virus o batteri, ma manterrà la stessa polvere.
Arcoop è in grado di svolgere la sanificazione con due metodologie, adoperando fondamentalmente due strumenti:
Nel rispetto dell’ambiente e dell’utente finale, i prodotti garantiscono l’eliminazione di virus, batteri, muffe e germi al 99,99% e non sono dannosi per la salute umana.
Pulitore a vapore con ricarica automatica, funzione aspirazione (filtro ad acqua) e detergente
Generatore di ozono professionale in acciaio inox per il trattamento di sanificazione e deodorizzazione
Nebulizzatore elettrico portatile a turbina (formulato atomizzato in aerosol)
Il personale di Arcoop utilizza esclusivamente disinfettanti autorizzati dall’Istituto Superiore della Sanità. I locali sono utilizzabile già 2 ore dopo il termine della sanificazione: completata la sanificazione, il responsabile tecnico di Arcoop rilascerà la Certificazione con il quale sarà possibile riaprire la propria attività.
Disinfettante liquido concentrato
Presidio Medico Chirurgico Registrazione del Ministero della Salute
Disinfettante
per ambienti a rischio contaminazione microbica
e impianti di distrubuzione dell’acqua